
Walter Pagliero
Nasce a Milano nel 1936. Frequenta la Bocconi che, dopo il biennio iniziale, decide di abbandonare per seguire i suoi molteplici interessi nel campo dello spettacolo. È ammesso alla scuola di recitazione del Piccolo Teatro e diventa allievo di Giorgio Strehler. Diplomatosi nel 1956, lavora come attore con Franco Parenti e Domenico Modugno. Lascia il teatro per il cinema e si trasferisce a Roma dove per due anni fa l’aiuto regista per Citto Maselli, Florestano Vancini, Michelangelo Antonioni (L’eclisse). Tornato a Milano collabora, con Luciano Emmer, alla realizzazione di documentari industriali. Passa al fotogiornalismo e per “Ciao Amici” documenta con immagini e resoconti la rivoluzione generazionale nata con i Beatles e i Rolling Stones. Nel 1966 incontra i ragazzi di Mondo Beat, ma non scrive sul loro giornale perché ritiene più interessante la loro contestazione realizzata con i comportamenti quotidiani che non quella fatta con le parole.