Autori
Filtra per prezzo
  • Solomon Burke

    0

    Solomon Burke – Ho visto un re

    Soul Books vol 10

    Pur essendo nato e cresciuto a Philadelphia, diede un contributo insostituibile alla preparazione di quella miscela di gospel, country, pop e blues conosciuta come soul sudista.
    Quando Solomon Burke firmò per la Atlantic Records, nel 1960, riempì il vuoto causato dal passaggio di Ray Charles alla concorrenza.

    128 pagine

    Formato 12×19

     

     

     

     12,00
    Aggiungi al carrello
  • Sam Cooke

    0

    Sam Cooke – Sono nato vicino al fiume

    Soul Books Vol. 7

    Sam Cooke era nato vicino al grande fiume, il Mississippi, che per i credenti era il simbolo del fiume Giordano in Nordamerica. E, fin da ragazzo, aveva la voce più bella di tutti i cantanti di gospel. Poi diventò una stella di quello che ancora non si chiamava soul, ma era già fortemente musica dell’anima.

    120 pagine

    Formato 12×19

     12,00
    Aggiungi al carrello
  • Ray Charles

    0

    Ray Charles – Il genio senza tempo

    Soul Books Vol. 9

    Personaggio contraddittorio sia a livello umano sia artistico (ha alternato capolavori
    ad album mediocri o trascurabili), una vita unica e irripetibile, Ray Charles
    ha attraversato epoche diversissime e segnate da cambiamenti radicali, quasi
    incurante, talvolta perfino sprezzante, con la tipica risata e sempre a testa alta.

    128 pagine

    Formato 12×19

     

     12,00
    Aggiungi al carrello
  • Otis Redding

    0

    Otis Redding – La musica è viva

    Soul Books Vol. 4

    Simbolo del suono della Stax, l’etichetta di Memphis cha ha profondamente influenzato la scena musicale degli anni Sessanta e non solo, Otis Redding è stato un interprete straordinario, un artista che ha colpito l’attenzione e la sensibilità di milioni di persone in tutto il mondo.

    Formato  12 x 19

    156 Pagine

     12,00
    Aggiungi al carrello
  • Nina Simone

    0

    Nina Simone – Il piano, la voce e l’orgoglio nero

    Soul Books Vol. 5

    Grande talento e passione per la musica classica, messi al servizio di un’arte che tocca temi quali amore, solitudine, spiritualità, dignità, diritti, fino alla reincarnazione. Compone molto anche in proprio, e rielabora con grande inventiva alcune scritture di autori di diverso rango e stile, piegate alle sue esigenze espressive.

    144 pagine

    Formato 12×19

     12,00
    Leggi tutto
  • Aretha Franklin

    0

    Aretha Franklin – La regina del Soul –

    Soul Books Vol. 1

    La Regina del Soul inaugura la collana SOUL BOOKS ed è il primo libro italiano a ripercorrere la vita e le canzoni di un’artista fondamentale per l’evoluzione della musica dell’anima.

    132 Pagine

    Formato 12 x 19

     12,00
    Aggiungi al carrello
  • Terremoti

    0

    Terremoti – Una vita e un sax nella Napoli degli anni ’80

    Terremoti è un romanzo autobiografico che ripercorre i primi anni Ottanta attraverso lo sguardo del cantante-sassofonista dei Bisca, gruppo rock antagonista.

    136 pagine

    Formato 14×21

    LEGGI L’ANTEPRIMA

     

     

     13,00
    Aggiungi al carrello
  • Suoni nell’etere

    0

    Suoni nell’etere – Cento anni di musica e radio

    In questo libro sono raccolte le storie delle emittenti radiofoniche, delle evoluzioni tecnologiche e legislative, delle voci più celebri e delle canzoni. Tutto in un immenso caleidoscopio che costituisce l’infinita avventura delle radio e della musica.

    380 pagine

    Formato 14×21

    SCARICA L’INDICE DEI NOMI

    LEGGI L’ANTEPRIMA   

     

     20,00
    Aggiungi al carrello
  • Pleased to meet you

    0

    Pleased to meet you – Spigolature pop

    Duecento artisti ritratti con un flash, con uno scatto rubato. “Massimo Cotto sa raccogliere storie, episodi, emozioni, luoghi,
    aneddoti, che poi elabora con la dimestichezza del grande scrittore
    di fiction moderno”.

    192 pagine b/n

    Formato 14 x 21

    LEGGI L’ANTEPRIMA 

     9,50
    Aggiungi al carrello
  • Orgasmo Song

    0

    Orgasmo song – Sesso, musica e sospiri

    Nel 1969 viene compiuto un passo da gigante per l’umanità. No, non lo sbarco sulla Luna degli astronauti Neil Armstrong e Buzz Aldrin, ma la pubblicazione della prima orgasmo song della storia: Je t’aime… moi non plus. Composta da Serge Gainsbourg e da questi interpretata assieme a Jane Birkin, la canzone, per la prima volta nella storia della musica, mette esplicitamente in scena un amplesso. Questo libro racconta la storia dell’Orgasmo song.

    400 pagine (36 a colori)

    Formato 14×21

    LEGGI L’ANTEPRIMA

     22,00
    Aggiungi al carrello