Autori
Filtra per prezzo
  • La magnifica illusione

    0

    La magnifica illusione – Giorgio Gaber e gli anni ’70

    La magnifica illusione è il racconto del viaggio di Giorgio Gaber, ovvero di un ragazzo che voleva fare il rock and roll, che ha contribuito “all’invenzione” della canzone d’autore e che – favorito da quel prodigioso ribaltamento di senso che è stato il Sessantotto – è andato ben al di là dell’etichetta di “cantautore”, fino a diventare un intellettuale e un divulgatore provocatorio e mai scontato.

    208 pagine

    Formato 14×21

    LEGGI L’ANTEPRIMA 

     16,50
    Aggiungi al carrello
  • Gravità zero

    0

    Gravità zero – Un viaggio nella musica

    Joe Jackson ha pubblicato “A Cure for Gravity” nel 1999. Finalista nel 2000 dell’11ma edizione del Premio Ralph J. Gleason Music Book, il libro è stato tradotto in tedesco e olandese.
    In questo libro il musicista inglese si racconta attraverso una sorta di divertente documentario, ricco di umanità e ironia, facendoci apprezzare anche le sue doti di scrittore.

    376 Pagine

    Formato 14×21

    LEGGI L’ANTEPRIMA

     

     20,00
    Aggiungi al carrello
  • Gil Scott-Heron

    1

    Gil Scott-Heron – Il Bob Dylan nero

    Questa è la storia di Gil Scott-Heron. Poeta, scrittore, musicista, è stato il cantore dell’America del Vietnam, dei diritti negati ai neri e delle loro lotte, ma anche dei meandri più oscuri e maledetti dell’animo umano, quello minato da disperazione, povertà, alcolismo, droga, emarginazione.

    144 pagune

    Formato 14×21

    LEGGI L’ANTEPRIMA

     

     16,50
    Aggiungi al carrello
  • I famosi impermeabili blu

    0

    I famosi impermeabili blu – Leonard Cohen, storie interviste e testimonianze

    Leonard Cohen raccontato con lo stile inimitabile di Massimo Cotto che raccoglie storie, interviste, disegni originali. Un affresco multicolore, che si avvale anche di centinaia di interventi di amici, colleghi e grandi personaggi, per un personaggio che oramai è nella storia della musica.

    224 pagine

    Formato 14×21

    LEGGI L’ANTEPRIMA

     

     

     20,00
    Aggiungi al carrello
  • Cover Story

    0

    Cover Story – Le più belle copertine dei dischi italiani

    Segreti e racconti delle 150 più belle e intriganti copertine dei dischi italiani.

    192 pagine a colori su carta patinata

    Formato 17 x 24

    LEGGI L’ANTEPRIMA

     25,00
    Aggiungi al carrello
  • Amore e rabbia

    0

    Amore e rabbia – Il racconto della mia vita

    Il romanzo di un’esistenza, tra autocoscienza e autobiografia, dove l’amore per il rock d’autore si mescola, con sincerità e struggimento, a quello per il socialismo rosselliano. Dove Bob Dylan e Bruce Springsteen, amori giovanili, convivono armoniosamente con Mario Rigoni Stern e Roberto Baggio.

    368 pagine

    Formato 14×21

    LEGGI L’ANTEPRIMA

     

     19,99
    Leggi tutto
  • Soul City

    1

    Soul City – Porretta Terme, il festival e la musica.

    Dal 1988, sull’Appennino tosco-emiliano, si svolge una rassegna dedicata interamente al soul, quella musica scaturita dall’incontro di jazz, blues, gospel, rock e country che diede voce e visibilità alle battaglie dell’America nera per i diritti civili e per una cittadinanza degna di questo nome.

    288 pagine

    Formato 14×21

    LEGGI L’ANTEPRIMA

     20,00
    Aggiungi al carrello
  • 4Ever

    0

    4Ever – John, Paul, George, Ringo

    L’Autrice  analizza il fenomeno Beatles attraverso la storia e l’analisi dei quattro protagonisti e va oltre puntando i riflettori sulle singole esperienze anche dopo, quando il nome Beatles viene consegnato alla Storia.

    320 Pagine

    Formato 14 x 21

    LEGGI L’ANTEPRIMA 

     20,00
    Aggiungi al carrello
  • Roma Disco Playlist

    0

    Roma Disco Playlist – 1965 1995

    Un viaggio meraviglioso che Cristiano Colaizzi e Corrado Rizza raccontano soprattutto attraverso le “playlist” dei tanti locali e dj romani, ricavate dalle loro cassette audio registrate in discoteca: le famose C60! Nel libro vengono riportate più di 200 Playlist, 4000 brani.

    Pagine 288

    Formato 17 x 24

     35,00
    Aggiungi al carrello
  • L’anello di Bindi

    0

    L’anello di Bindi – Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 ad oggi

    Il 1961 di Umberto Bindi e il 2010 di Tiziano Ferro rappresentano, pur nelle loro differenze, due spartiacque. La “confessione” del grande artista spiazza tutti. Ecco, dunque, imporsi da un lato l’indifferenza al fenomeno mondiale gay, dall’altro il gioco, la moda. C’è un prima e un dopo. E tanto in mezzo.

    216 Pagine –  14 x 21

     23,00
    Aggiungi al carrello