-
L’emozione non ha voce
0L’emozione non ha voce – Gianni Bella, dalla canzone all’opera
Gianni Bella, a cui si devono straordinarie canzoni, scritte per sé, per la sorella Marcella e Adriano Celentano, per Ornella Vanoni, Gianni Morandi e Mia Martini, è qui raccontato e svelato in modo inedito e sorprendente.
160 pagine
Formato 14×21
-
La magnifica illusione
0La magnifica illusione – Giorgio Gaber e gli anni ’70
La magnifica illusione è il racconto del viaggio di Giorgio Gaber, ovvero di un ragazzo che voleva fare il rock and roll, che ha contribuito “all’invenzione” della canzone d’autore e che – favorito da quel prodigioso ribaltamento di senso che è stato il Sessantotto – è andato ben al di là dell’etichetta di “cantautore”, fino a diventare un intellettuale e un divulgatore provocatorio e mai scontato.
208 pagine
Formato 14×21
-
-50%
Gravità zero
0Gravità zero – Un viaggio nella musica
Joe Jackson ha pubblicato “A Cure for Gravity” nel 1999. Finalista nel 2000 dell’11ma edizione del Premio Ralph J. Gleason Music Book, il libro è stato tradotto in tedesco e olandese.
In questo libro il musicista inglese si racconta attraverso una sorta di divertente documentario, ricco di umanità e ironia, facendoci apprezzare anche le sue doti di scrittore.376 Pagine
Formato 14×21
-
Gil Scott-Heron
1Gil Scott-Heron – Il Bob Dylan nero
Questa è la storia di Gil Scott-Heron. Poeta, scrittore, musicista, è stato il cantore dell’America del Vietnam, dei diritti negati ai neri e delle loro lotte, ma anche dei meandri più oscuri e maledetti dell’animo umano, quello minato da disperazione, povertà, alcolismo, droga, emarginazione.
144 pagune
Formato 14×21
-
I famosi impermeabili blu
0I famosi impermeabili blu – Leonard Cohen, storie interviste e testimonianze
Leonard Cohen raccontato con lo stile inimitabile di Massimo Cotto che raccoglie storie, interviste, disegni originali. Un affresco multicolore, che si avvale anche di centinaia di interventi di amici, colleghi e grandi personaggi, per un personaggio che oramai è nella storia della musica.
224 pagine
Formato 14×21
-
Eterni
0Eterni – Vite brevi e romantiche di grandi compositori
Purcell, Pergolesi, Mozart, Schubert, Bellini, Mendelssohn, Chopin, Bizet e Gershwin: nessuno è arrivato ai quarant’anni.
Brevi vite che hanno patito enormi tormenti fisici ed emotivi; un destino che, come per dispetto, ha accompagnato la loro straordinaria sensibilità con la fragilità del corpo e il tormento dell’anima.208 pagine
Formato 14×21
-
David Crosby
0David Crosby – Ultimo eroe dell’Era dell’Acquario
In questo libro si racconta David Crosby in maniera globale, includendo non solo la musica ma anche la sua essenza più visionaria e la sua poesia.
400 pagine
Formato 14×21
-
Gil Scott-Heron -The bluesologist
0Gil Scott-Heron – The bluesologist
Gil Scott-Heron è stato poeta, musicista, cantante, autore, scrittore, cantore dell’America del Vietnam, dei diritti negati ai neri e delle loro lotte, ma anche dei meandri più oscuri e maledetti dell’animo umano, quello minato da disperazione, povertà, alcolismo, droga, emarginazione.
96 pagine b/n
Formato 11,5×16,7 cm
-
Amore e rabbia
0Amore e rabbia – Il racconto della mia vita
Il romanzo di un’esistenza, tra autocoscienza e autobiografia, dove l’amore per il rock d’autore si mescola, con sincerità e struggimento, a quello per il socialismo rosselliano. Dove Bob Dylan e Bruce Springsteen, amori giovanili, convivono armoniosamente con Mario Rigoni Stern e Roberto Baggio.
368 pagine
Formato 14×21
-
Al Green
1Al Green – Io sono un cantante
Soul Books Vol. 2
La storia dell’erede delle grandi voci soul americane degli anni Cinquanta e Sessanta.
108 pagine
Formato 12×19