VoloLibero

Casa Editrice Indipendente

La nostra storia

dal 2010

La casa editrice VOLOLIBERO nasce nel 2010 per volontà del musicista ed editore musicale Claudio Fucci. Con uno stile “artigianale” e con una grande attenzione alla qualità, Vololibero si è sviluppata nel tempo con pubblicazioni che hanno raccolto consensi positivi e ottimi risultati di vendita. Le pubblicazioni di Vololibero Edizioni affondano le radici nella musica esplorandone gli aspetti sociologici, i contorni culturali e le mille connessioni con la storia e il costume.

coerenza e qualitÀ

Dall’uscita della prima pubblicazione (ottobre 2010): “Re Nudo Pop ed altri festival” firmato da Matteo Guarnaccia e vincitore del premio Note di Carta 2010 come “Miglior libro musicale dell’anno”.
Il catalogo di Vololibero Edizioni conta la firma di molti altri prestigiosi autori come, tra tutti, Massimo Cotto, Federico Guglielmi, Antonio Bacciocchi, Enrico de Angelis, Joe Jackson, Massimo Cavezzali e Vivien Goldman. Ha collaborato inoltre con prestigiose organizzazioni come l’Archivio Crepax.

logomei

Nel 2013 Vololibero Edizioni è stata premiata dal M.E.I. (Meeting Etichette Indipendenti) come miglior casa editrice indipendente con la seguente motivazione:

Per la capacità di pubblicare volumi che esplorano i versanti più creativi della musica italiana, libri molto curati e affidati sempre a scrittori esperti, che uniscono la capacità divulgativa all’attenzione minuziosa ai temi al centro delle opere.

Nel corso degli anni Vololibero ha pubblicato anche alcuni CD. Solo di questi sotto indicati restano pochissime copie che potrete acquistare scrivendo una mail a vololibero@vololiberoedizioni.it

  • I buoni maestri, Nato assieme a Non sparate sul cantautore, propone una manciata di canzoni di protesta che riportano a momenti in cui la musica aveva un ruolo più vero e profondo.(20 Euro)
  • Synkretiko secondo album di Claudio Fucci, con il contributo di molti noti musicisti italiani tra i quali: Eugenio Finardi, Marco Ferradini (20 Euro)
  • Aliante di Come le Foglie. Il CD contiene 16 brani tra il presente e il passato (Ali-Ante) che mostrano l’enorme talento di una band che avrebbe meritato molto di più. L’artwork è realizzato da Matteo Guarnaccia. (20 Euro)
  • A Puddara è un vulcano dove la bella voce di Donatella Bardi è sostenuta da validi musicisti: il fratello Lucio Bardi (chitarra), Gianfranco “Pepè” Gagliardi (tastiere), Paolo Donnarumma (basso) ed Antonello Vitale (batteria). (30 Euro)

La nostra newsletter

Inserisci il tuo indirizzo per restare aggiornato su eventi e novità.