Availability: Disponibile

Capire l’Eurovision

ISBN: 9788832085327

 22,00

Capire l’Eurovision – tra musica e geopolitica

Se siete pronti per questo viaggio nell’Eurovision, sappiate però che non se ne torna più indietro: condannati per sempre, una sera all’anno, a mettere da parte i vostri preconcetti per godervi i collegamenti in diretta e le interminabili sessioni di voto di una cinquantina di Paesi, come fossero una cosa importante. Perché, per allora, sarete convinti che lo siano davvero.

352 Pagine

Formato 14×21

LEGGI L’ANTEPRIMA

Descrizione

Con oltre duecento milioni di appassionati che lo seguono ogni anno, l’Eurovision Song Contest è la più grande manifestazione musicale al mondo. Ma la manifestazione va oltre la musica. Ecco, allora, artisti che raggiungono il palco schivando i colpi dei cecchini che assediano Sarajevo, grandi cantautori sostituiti perché volevano esibirsi in una lingua proibita, band famose costrette a ritirarsi a causa di inappropriate dichiarazioni politiche, gli Abba e Toto Cutugno, Céline Dion e Conchita Wurst, canzoni censurate, sfide musicali tra paesi in conflitto e influenze di reciproche alleanze.

L’Eurovision rappresenta, così, anche un’occasione unica per comprendere l’Europa, le sue radici e le sue tensioni. In Capire l’Eurovision tutto ciò è raccontato a partire dagli esordi, negli anni Cinquanta, fino al folgorante successo dei Måneskin del 2021.

Prefazione di Marta Cagnola

 

 

 

Informazioni aggiuntive

Peso0,35 kg
autore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Capire l’Eurovision”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *