Oltre duecento milioni di spettatori rendono l’Eurovision Song Contest la manifestazione non sportiva tv più seguita al mondo. Ma dal 1956 a oggi L’ESC non è solo musica. Nato per il fascino che il Festival di Sanremo esercitava sulle tv europee, l’ESC è stato un modo per cercare di far diventare l’Europa più di una somma di singoli Stati. Giacomo Natali ripercorre la storia dell’evento, esaminando anche i dietro le quinte, le alleanze proibite, i giochi di potere e i cambiamenti avvenuti dal 1956 a oggi.(…) Alessandro Bottero
